Profilo Siding Servizi Integrati di Ingegneria | Attività ingegneria specialistica
Siding Servizi Integrati di Ingegneria: Sicurezza sui luoghi di lavoro, Project Management, Direzione Lavori e
attività di Responsabile Lavori
La SIDING esplica i suoi servizi di ingegneria nell'ambito delle
infrastrutture civili e industriali fornendo un servizio completo e altamente
specializzato, sia nella fase di progettazione che di realizzazione e quindi di collaudo delle principali opere
infrastrutturali, occupandosi di sicurezza sui luoghi di lavoro, Project Management, Direzione Lavori e attività
di Responsabile Lavori oltre che di consulente di parte in infortuni mortali.
La Siding ha come obiettivo quello di supportare la Committente nello svolgimento di attività di
ingegneria specialistica e gestione progetto presso le sedi/commesse della
Committente, sia in Italia, che all'estero nonché presso la propria sede.
Grazie alla vasta esperienza maturata dai tecnici nelle grandi opere, la Siding Servizi Integrati di Ingegneria è in
grado di fornire un modello organizzativo integrato per la soluzione del fabbisogno delle committenze:
- Progettazione, Direzione Lavori e Collaudo, nonché assunzione diretta dell'incarico di
Responsabile dei Lavori (RL), Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione e per l'Esecuzione
dei lavori (CSP/CSE) con personale tecnico altamente qualificato per opere aventi valore complessivo di
oltre il miliardo di euro;
- Costituzione dell'ufficio Qualità, Ambiente e del Servizio di Prevenzione e
Protezione aziendale, con assunzione diretta dell'incarico di Responsabile Ufficio Qualità e Ambiente nonché
Responsabile e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP),
in cantieri realizzativi di grandi opere;
- Consulenza Tecnica di Parte (CTP) in materia di tutela della salute e sicurezza
nei luoghi lavoro;
- Implementazione e gestione modelli organizzativi in conformità al D.Lgs 231/2001 nella parte relativa ai reati
ambientali e quelli connessi alla sicurezza sul lavoro;
- Implementazione di sistemi di gestione della qualità (ISO 9001),
dell'ambiente (ISO 14001) e della salute e sicurezza
(ISO 45001) e relativo sistema integrato, con assunzione diretta dell'incarico di
responsabile del sistema di gestione;
- Piattaforma informatica di gestione della qualità, sicurezza e ambiente, modulo funzionale per la gestione del
cantiere, strutturato per interfacciarsi con i sistemi di BIM (Building Information Modelling);
- Applicazione del sistema BIM (Building Information Modelling) integrato
attraverso moduli tali da dare un apporto rilevante in relazione alla sicurezza sul lavoro nei cantieri e sulla
computazione degli oneri della sicurezza.